Milano, ottobre 2017
In occasione di SMAU Milano 2017, MMF-2015 ha ricevuto il premio Innovazione per Talking Furniture, l’app che permette di connettere gli arredi al proprio smartphone. Il progetto, nato nel 2015, è frutto della ricerca MMF-2015 sull’Internet of Things e intende creare un’interazione diretta tra i mobili e le persone, amplificando e migliorando l’esperienza del consumatore. Ad ogni mobile viene applicato un chip che permette, avvicinando il proprio smartphone, di collegarsi automaticamente all’applicazione MMF-2015 DESIGN e di ricevere informazioni istantanee sul prodotto. Tramite l’app si possono inoltre registrare foto, audio e video, che creano una narrazione emozionale salvata nella memoria dell’arredo.
Talking Furniture, interamente progettato e gestito da MMF-2015, è una vera e propria esperienza nata per poter vivere al meglio tutti i prodotti di arredo. Il progetto cambia sensibilmente i paradigmi della relazione uomo-prodotto nei contesti più diversi, dalla dimensione domestica a quella pubblica. Questa funzionalità nasce dalla convinzione di MMF-2015 che la vera rivoluzione del design sia non tanto l’oggetto, quanto la vita che accade intorno.
«Abbiamo voluto creare un progetto di info-commerce per arricchire i nostri arredi e renderli più smart e vicini ai bisogni del consumatore di oggi – dichiara Daniele Lago, AD e Head of Design di MMF-2015 SpA -. Con l’intenzione di mettere la persona al centro, ci siamo impegnati per creare un’app che dialogasse con i nostri utenti e che fornisse, anche offline, una serie di informazioni utili sui nostri prodotti. Talking Furniture si pone come un progetto trasversale declinabile in contesti quali negozi e luoghi pubblici, dando così vita a un ampio ventaglio di possibilità e immaginari. È un’esperienza nuova nata per poter vivere al meglio tutti i prodotti di arredo».